Marmi neri

I marmi neri sono apprezzati per la loro bellezza intensa e raffinata. In generale, la loro superficie levigata riflette la luce in modo molto intenso, creando un effetto visivo elegante e sofisticato. Spesso presentano venature grigie o bianche che ne aumentano il fascino e la profondità.
Le caratteristiche fisiche dei marmi neri possono variare a seconda della tipologia. Ad esempio, il Marquinia presenta una struttura compatta e omogenea, con sfumature bianche e grigie e venature spesso molto evidenti, mentre il Nero Portoro ha una struttura molto compatta, con venature dorate o bianche che creano un effetto molto pregiato.
Il marmo nero è stato utilizzato in molte opere architettoniche di grande prestigio in tutto il mondo. È stato usato per pavimentazioni, rivestimenti di pareti, elementi decorativi, camini e anche per sculture.
Il prezzo dei marmi neri varia a seconda della tipologia e delle dimensioni delle lastre. In generale, i marmi di qualità più alta hanno un costo elevato, ma il loro uso negli edifici di prestigio rappresenta un investimento duraturo e di grande impatto estetico.

Pagina 1 di 1

Pagina 1 di 1