Agglomerati sintetici
Gli agglomerati in marmo sintetico sono materiali composti da una miscela di polveri di marmo e resine sintetiche. Questi materiali hanno il vantaggio di essere più economici rispetto ai marmi naturali, ma anche più resistenti e facili da lavorare. La loro bellezza e la praticità d'uso li rendono una scelta popolare per molte applicazioni, come piani di lavoro da cucina, rivestimenti per bagni e pavimenti.
Gli agglomerati in marmo sintetico hanno una superficie uniforme che li rende facili da pulire e mantenere. Inoltre, poiché sono composti da materiali sintetici, sono resistenti ai danni causati da prodotti chimici e all'acqua, rendendoli adatti per l'uso in ambienti umidi.
In termini di analisi chimiche, gli agglomerati in marmo sintetico possono variare in base alla composizione specifica della resina e delle polveri di marmo utilizzate. Tuttavia, in generale, questi materiali sono composti da minerali come il calcio carbonato, il silice e l'allumina.
In termini di nozioni storiche, l'utilizzo di materiali sintetici in edilizia è relativamente recente e si è sviluppato negli ultimi decenni. Tuttavia, gli agglomerati in marmo sintetico sono stati utilizzati con successo in molte applicazioni ed hanno dimostrato di essere una scelta affidabile e conveniente.